CAMBIA LA STRADA, MA LA DIREZIONE E' LA STESSA.

D'Antoni lascia, società nelle mani di Baralla-Rosatelli-Bonessio

La storica società romana nata nella parrocchia di San Raffaele Arcangelo nel popolare quartiere del Trullo, e arrivata negli anni a conquistarsi un ruolo di assoluto rilievo nel panorama cestistico nazionale, cambia assetto.

Amedeo D'Antoni, fondatore e assoluto deus ex machina del San Raffaele dal 1978 ad oggi, ha deciso di passare la mano a un trio composto da Massimo Baralla, Mirko Rosatelli e Daniele Bonessio

Massimo Baralla muove i primi passi da allenatore nell’alma mater del Borgo Don Bosco, che lascia dopo la promozione in C Silver per iniziare una serie di esperienze tra squadre giovanili e senior. Nel 2011 approda all’Esquilino Basket, che sotto la sua direzione tecnica diventa una delle realtà emergenti della pallacanestro laziale.
Mirko Rosatelli inizia ad allenare negli anni ’90 a Primavalle nel settore maschile, dove contribuisce a formare tanti giocatori di assoluto livello, prima di approdare al mondo del femminile. In più di 15 anni di esperienza nel settore ha raggiunto Finali Nazionali Giovanili, allenato la selezione del Lazio in diverse edizioni del Trofeo delle Regioni e condotte tante prime squadre tra serie A e B, soprattutto con le maglie di Athena, Valsugana e LDR.
Daniele Bonessio, dopo una carriera da giocatore professionista, si è dedicato al progetto Pool Eurobasket Roma che ha visto nascere la storica e stretta collaborazione tra il San Raffaele e la Pol. Città Futura. Nella sua carriera da giocatore, dopo gli esordi con la Virtus Roma ha disputando più volte i Campionati nazionali di serie A, A2 e serie B con varie squadre. Nel 2016 è tornato a Roma come capitano tra le fila dell’Eurobasket neopromossa in serie A2. Contestualmente inizia l’attività da allenatore nella Polisportiva Città Futura ed in pochi anni riesce a ricostruire un intero settore giovanile.

Alla presidenza della società è stato chiamato Paolo Schneider Graziosi, già fondatore e presidente della Terzotempo Basket con cui ha ottenuto significativi risultati sia sul campo di gioco che in quello sociale. La squadra fu anche ricevuta dal Sindaco Veltroni in Campidoglio per testimoniare le iniziative che univano il cammino sportivo a quello di solidarietà.
Il progetto di oggi è quello di ritornare ad essere un riferimento per tutto il quartiere e non solo, offrendo ad ogni singolo ragazza o ragazzo il miglior percorso di crescita cestistica possibile. A tal fine le importantissime conferme nello staff di Sara Ciccalotti e Daniele Santangelo, che negli ultimi anni con competenza e professionalità hanno portato avanti i valori gialloblu. Dalla serie B femminile al minibasket, l’intento è di crescere ancora e riportare il San Raffaele nell’élite del basket romano, laziale e perché no, nazionale.

A coach D’Antoni, alla presidente uscente Paola Marzullo e a tutti coloro che in questi anni hanno contribuito a far crescere l’USD San Raffaele va un sentito ringraziamento.

Cambia la strada, ma la direzione è la stessa. È iniziata la nuova era!

Mirko Rosatelli +39/340.46.59.579
Massimo Baralla +39/347.08.67.351
Daniele Bonessio +39/327.79.13.714